Quantum

MES verticale. Modulare. Integrato. Reale.

Cos'è Quantum

Quantum non è un gestionale.

È un sistema modulare che connette forni, presse, termocamere, etichette e dispositivi mobili con i flussi reali della produzione.

L’ho scritto da zero, senza framework imposti, senza logiche duplicate. Tutto è centralizzato. Ogni pulsante che vedi ha un significato. Ogni campo deriva da una vista.

Lo uso ogni giorno per gestire impianti veri. E quando qualcosa non va, non serve chiamare l’assistenza: vado direttamente nel cuore del sistema, e lo risolvo.

Quantum è in grado di parlare con i PLC, integrarsi con Business Central, e continuare a lavorare anche offline in mezzo a un cantiere antincendio.

Se cerchi un MES che funzioni davvero, e vuoi parlare con chi lo ha scritto — sei nel posto giusto.

Scarica la scheda tecnica

Non è un prodotto. È una base che si adatta a te.

Quantum non si compra e non si installa da solo. Non ha una versione “standard” né un listino moduli.

È una base architetturale collaudata che può diventare tutto ciò che serve: un MES avanzato, un sistema per la gestione interventi, un gestionale tecnico-produttivo o un’interfaccia tra uomo e impianto.

Ogni installazione nasce da un confronto diretto con il cliente, da un'esigenza concreta, e viene sviluppata su misura partendo da una struttura già pronta, stabile e robusta.

Quantum non è un prodotto commerciale. È un software reale, vivo, costruito per risolvere problemi veri.

Moduli principali estensibili e personalizzabili

MES Temperature

MES

Telemetria da termocamere e PLC.

Gantt Forno1

Avanzamento fasi

Diagramma Gantt e gestione visiva.

Optionals Optionals

Modulo gestione produzione con configurazione prodotto.

Ordine cliente con calcolo automatico optionals.

Optionals

Modulo gestione interventi di manutenzione tramite dispositivi mobili in modalità offline.

Elenco presidi manutenibili con dispositivo mobile.

Architettura tecnica

Quantum è costruito su architettura Razor .NET Core, con backend sicuro e logica centralizzata nel database PostgreSQL.

L’interfaccia è modulare e si compone dinamicamente tramite un sistema di docking automatico configurabile.

La business logic non è dispersa in mille livelli astratti, ma vive dove serve: nel cuore del sistema, il database.

Ogni funzione è tracciata. Ogni dato è relazionato. Ogni evento può essere osservato, analizzato, automatizzato.

Supporto & SLA

AptaSoftware garantisce tempi di risposta veloci e tracciabili, grazie a un sistema di supporto diretto e multicanale (email, telefono, accesso remoto).

Nessun portale ticket: il supporto è personale e gestito da chi conosce davvero il sistema. Ogni intervento è tracciato, ma senza passaggi impersonali o attese inutili.

SLA (Service Level Agreement):

I livelli di servizio sono adattabili in base alla criticità degli impianti e agli orari produttivi del cliente.

Su richiesta, è disponibile l’accesso ai sorgenti del progetto, sia per il core di Quantum sia per le implementazioni specifiche del cliente, in base agli accordi contrattuali.

Contattaci

Email: info@aptasoftware.it

Sede: Sedegliano (UD), Italia